Aglianico Biorganic Riserva del Molise DOC – Di Majo Norante
Uno storico vitigno noto già dal 1500 riletto in chiave moderna per ottenere un vino...
Uno storico vitigno noto già dal 1500 riletto in chiave moderna per ottenere un vino...
È ottenuto dalla vinificazione in purezza di uve Aglianico coltivate nel vigneto Camarda. È vinificato...
La vinificazione avviene in modo tradizionale, con macerazione sulle bucce per circa 1 mese e...
I grappoli sono selezionati a inizio ottobre e in seguito macerati a contatto diretto con...
Questo vino bianco è ottenuto con uve falanghina vinificate in purezza per ottenere un prodotto...
Il “Ramì” fermenta in vasche di acciaio a temperatura controllata. È un vino giovane e...
Uno Spumante Metodo Classico prodotto con uve Falanghina in purezza provenienti da un vigneto di...
Viene vinificato attraverso macerazione a freddo a contatto con le bucce per 24/36 ore e...
Vinificato con lungo contatto del mosto con le vinacce e maturato in piccole botti di...
Prodotto da un antico vitigno coltivato già nel 200 a.C. L’uva, raccolta dopo l’appassimento in...
Il prugnolo è una varietà di sangiovese tipico della zona molisana, più precoce e di...
Vinificato e affinato esclusivamente in acciaio. All'olfatto ricorda la ciliegia e la macchia mediterranea con...
Prodotto con uve Tintilia 100%. La vinificazione è effettuata con macerazione a contatto con le...